top of page

CARATTERISTICHE TECNICHE

RESISTENZA AGLI AGGRESSIVI CHIMICI

La superficie vetrosa dell'acciaio porcellanato non viene intaccata da aggressivi chimici quali solventi organici, soluzioni saline, basi, vernici, detersivi, olii, grassi e dalla maggior parte degli acidi.

RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI E FOTOCHIMICI

L'acciaio porcellanato oppone un'elevata resistenza agli agenti atmosferici: le sostanze inquinanti contenute nell'aria, le piogge acide, l'atmosfera marina, la luce solare, le escursioni termiche, non danneggiano la superficie smaltata che mantiene inalterate nel tempo la colorazione e la lucentezza iniziali.

DUREZZA

L'acciaio porcellanato presenta una superficie dura, analoga a quella del vetro che non si scalfisce facilmente e resiste notevolmente all'abrasione e agli urti.

IGIENICITA'

La superficie dell'acciaio porcellanato essendo dura, compatta, inerte, impermeabile e priva della porosità, non consente la formazione di muffe nè tantomeno, l'attecchimento di colonie batteriche. Per queste ragioni l'acciaio porcellanato viene convenientemente utilizzato quale materiale di rivestimento pareti in ambienti sanitari, laboratori chimici e in molti settori dell'industria ove sia richiesto un alto indice d'igienicità.

VARIETA' DI COLORI

L'acciaio porcellanato può essere fornito in una vasta gamma di colori, con diverso grado di lucentezza, che si mantengono stabili nel tempo, non sbiadiscono e non mutano di tonalità.

RESISTENZA AGLI SBALZI TERMICI

L'acciaio porcellanato è incombustibile (classe zero) Sbalzi termici compresi tra una temperatura minima di -50°C e una massima di 450°C non alterano le caratteristiche chimico-fisiche dei manufatti in acciaio porcellanato. Il calore e la fiamma diretta non danneggiano minimamente le superfici porcellanate. In caso di incendio non si verificano emissioni di gas tossici e nocivi.

RESISTENZA AI VANDALISMI

I rivestimenti di parete realizzati con pannelli di acciaio porcellanato resistono egregiamente alle diverse azioni vandaliche compiute con temperini, cacciaviti, chiavi, bombolette spray, pennarelli, vernici, autoadesivi, ecc... I graffiti e gli imbrattamenti in genere possono essere facilmente rimossi con solventi o detergenti senza che rimangano aloni o tracce di sporco.

bottom of page